SISTABENE

SIStema di Tracciabilità Avanzata per il BENEssere alimentare

POR Calabria Fesr-Fse – 2014/2020

 

Partner coinvolti:

  • Torre di Mezzo Società Agricola S.r.l. Milk Production (Impresa Proponente)
  • Ithea S.r.l. (Partner)
  • Torre di Mezzo Op S.c.a.r.l. (Partner)
  • Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro (Partner – Ente di Ricerca)

Consulenti:

  • Biotecnomed S.c.a.r.l.
  • Centro di Competenza ICT-SUD S.c.a.r.l.

Descrizione del progetto

Il Progetto SISTABENE mira a definire un sistema per la tracciabilità del latte fresco garantendone qualità e tracciabilità, dal processo di produzione fino alla distribuzione, con particolare attenzione alla catena del freddo. Lo stesso modello sarà studiato ed adattato per la tracciabilità di prodotti agroalimentari con particolare attenzione nell’ambito ortofrutticolo. Il sistema dovrà tracciare e contenere tutte le informazioni relative agli elementi nutrizionali contenuti nei prodotti, ad esempio nel caso del latte tutte le informazioni estratte dalle analisi biologiche che vengono effettuate sul campione di latte dovranno trovare spazio in un sistema informativo. La parte innovativa del progetto consiste nel definire pattern specifici dell’analisi genomica e proteomica per poter studiare una fattibilità di tracciamento attraverso un’analisi molecolare delle proprietà del latte fresco.

L’obiettivo del progetto è quindi quello di proporre un sistema informatico che esegua in automatico la procedura di tracciabilità intrecciando automaticamente i dati della produzione con il relativo prodotto al fine di garantire una maggiore sicurezza al consumatore. Il consumatore finale a sua volta può in ogni istante verificare i dati inerenti il lotto di produzione del prodotto acquistato semplicemente con la scansione di un codice riportato sull’etichetta (QR-Code). In questo modo potrà avere una serie di informazioni sulla provenienza del prodotto e dei capi di bestiame coinvolti nel processo di produzione e su ulteriori dati specifici.

Attività svolte

  • Definizione della gestione progettuale sia in termini di coordinamento tra i partner (tempistica, ruoli, comunicazioni e riunioni) che di identificazione delle specifiche (obiettivi) di progetto con pianificazione delle azioni e delle modalità di svolgimento;
  • Studio delle caratteristiche dei prodotti ortofrutticoli e del latte e dei loro processi di produzione;
  • Studio dello stato dell’arte relativo al processo di produzione del latte e relativi riferimenti normativi;
  • Studio dei fattori di correlazione tra l’analisi genetica e proteomica e la tracciabilità;
  • Studio della correlazione tra il benessere e l’alimentazione delle bovine e la qualità del latte prodotto;
  • Studio dello state dell’arte inerente alle soluzioni ICT per la tracciabilità degli alimenti;
  • Avvio della fase di analisi e progettazione del sistema prototipale SISTABENE a partire dai risultati raggiunti nella fase di studio precedente e attraverso la cooperazione tra i vari partner di progetto e le consulenze fornite dai partner esterni.
  • Sviluppo del sistema prototipale SISTABENE e rilascio del software.
  • Testing del sistema presso le aziende partner coinvolte.
  • Processo di migrazione dal sistema di tracciabilità manuale al prototipo digitale da parte delle aziende partner.
  • Valutazione e diffusione dei risultati.

Incontri operativi

  • Kick off Meeting Agosto 2017
  • Riunione di comunicazione su atti formali a seguito di pubblicazione Graduatorie (Ottobre 2017)
  • 12/12/2017 presso Torre di Mezzo Società Agricola S.r.l. Milk Production, CASTROVILLARI (CS)
  • 27/12/2017: presso Torre di Mezzo Società Agricola S.r.l. Milk Production, riunione con Pasquale Lambardi e con referenti Torre di Mezzo Op per visita durante i processi di produzione Latte e Tracciamento prodotti agricoli (dai campi alla lavorazione)
  • 13/04/2018: Incontro presso l’azienda Torre di Mezzo Società Agricola Srl Milk Production per l’identificazione di ulteriore personale e per fare il punto sulle attività di OP per il progetto SISTABENE
  • 04/05/2018 presso Ithea S.r.l. riunione sullo stato del progetto in cui erano presenti anche Pasquale Lambardi e Silvio Cosoleto
  • 10/05/2018 incontro presso la sede di Ithea, riunione con il gruppo di lavoro per il da farsi sulla parte di analisi e sviluppo software
  • 15/05/2018 incontro presso la sede di Ithea, riunione del gruppo di analisi e sviluppo con il supporto dei referenti di Torre di Mezzo per ottenere alcune informazioni sui processi produttivi
  • 18/05/2018 incontro presso l’azienda Torre di Mezzo Società Agricola Srl Milk Production per visita con il team di sviluppo e visione delle tecnologie attualmente in uso per il processo di tracciamento della produzione Latte
  • 10/09/2018 incontro presso l’azienda Torre di Mezzo Op Soc. Cons. A.r.l. per visita con il team di sviluppo e studio delle macroattività che vanno a comporre il processo produttivo dei prodotti agroalimentari
  • 03/01/2019 incontro presso l’azienda Torre di Mezzo Op Soc. Cons. A.r.l. per visita con il team di sviluppo e visione delle tecnologie attualmente in uso per il processo di tracciamento della produzione dei prodotti agroalimentari
  • 28/02/2019 incontro presso l’azienda agricola Torre di Mezzo Op Soc. Cons. A.r.l. e Torre di Mezzo Società Agricola Srl Milk ai fini di illustrare la prima versione del sistema rilasciata e simulare l’intero processo produttivo della Torre di Mezzo Op Soc. Cons. A.r.l e della Torre di Mezzo Società Agricola Srl Milk
  • 15/03/2019 incontro presso l’azienda agricola Torre di Mezzo Società Agricola Srl Milk per la consegna e l’installazione di una parte di hardware da utilizzare per l’inserimento dei dati
  • 29/03/2019 incontro presso l’azienda agricola Torre di Mezzo Società Agricola Srl Milk per completare la consegna dell’hardware di tutte le postazioni informative e avere così una simulazione di tracciamento del latte sull’intera catena di produzione da parte degli operatori
  • 05/04/2019 incontro presso l’azienda agricola Torre di Mezzo Op Soc. Cons. A.r.l per l’installazione di tutte le postazioni informative
  • 23/07/2019 incontro presso l’azienda Torre di Mezzo Op Soc. Cons. A.r.l. e l’azienda Torre di Mezzo Società Agricola Srl Milk Production per monitoraggio e supporto alla fase di sperimentazione
  • 02/09/2019 workshop interno presso l’azienda Torre di Mezzo Op Soc. Cons. A.r.l. e l’azienda Torre di Mezzo Società Agricola Srl Milk Production
  • Novembre 2019 workshop interno per chiusura progetto.

Diffusione dei risultati

  • Presentazione del progetto e dello stato dei lavori al meeting ‘Progetto AgriRenaissance”, 26 Novembre 2018, Catanzaro.
  • Tracking agricultural products for wellness care. P. Vizza, G. Tradigo, P. Veltri, P. Lambardi, C. Garofalo, F. M. Caligiuri, G. Caligiuri, P. H. Guzzi, Workshop on Computer Based Processes and Algorithms for Biomedicine and Life Quality Improvement (CBPBL) in IEEE International Conference on Bioinformatics and Biomedicine (BIBM 2018), 3-6 December 2018, Madrid.
Cookies policy

Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare questo sito fa uso di cookies. I cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser che:

- consentono di navigare in modo efficiente da una pagina all'altra del sito web
- memorizzano il nome utente e le preferenze inserite
- consentono di evitare di inserire le stesse informazioni (come nome utente e password) più volte durante la visita
- misurano l'utilizzo dei servizi da parte degli utenti, per ottimizzare l'esperienza di navigazione ed i servizi stessi
- presentano informazioni pubblicitarie mirate in funzione degli interessi e del comportamento manifestato dall'utente durante la navigazione.

Cookies tecnici
I cookies di questo tipo sono necessari per il corretto funzionamento di alcune aree del sito. I cookies di questa categoria comprendono sia cookies persistenti che cookies di sessione. In assenza di tali cookies, il sito o alcune porzioni di esso potrebbero non funzionare correttamente. Pertanto, vengono sempre utilizzati, indipendentemente dalle preferenze dall'utente. I cookies di questa categoria vengono sempre inviati dal nostro dominio.

Cookies analitici
I cookies di questo tipo vengono utilizzati per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito. Il titolare usa tali informazioni per analisi statistiche, per migliorare il sito e semplificarne l'utilizzo, oltre che per monitorarne il corretto funzionamento. Questo tipo di cookies raccoglie informazioni in forma anonima sull'attività degli utenti nel sito e sul modo in cui sono arrivati al sito e alle pagine visitate. I cookies di questa categoria vengono inviati dal sito stesso o da domini di terze parti. Altre tipologie di cookie o strumenti terzi che potrebbero farne utilizzo Il sito contiene collegamenti ad altri siti web ed integra sistemi che dispongono di una propria informativa sulla privacy. Queste informative sulla privacy possono essere diverse da quella adottata dal titolare che, quindi, non risponde per essi. I cookies di questa categoria vengono inviati da domini di terze parti. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi qui elencati.

Facebook, Inc.
Strumenti utilizzati: Pulsante Mi Piace, Commenti e Widget di Facebook
Privacy policy: http://www.facebook.com/privacy/explanation.php

Twitter, Inc.
Strumenti utilizzati: Pulsante Tweet, Widget di Twitter
Privacy policy: http://twitter.com/privacy

Google Inc.
Strumenti utilizzati: Pulsante +1, Widget di Google+, Google Analytics, Google Adsense, Google Fonts, Video di Youtube
Privacy policy: http://www.google.com/intl/it/policies/policies/privacy/

Vimeo, LLC
Strumenti utilizzati: Video di Vimeo
Privacy policy: https://vimeo.com/privacy

Paypal Inc.
Strumenti utilizzati: Sistema di Pagamento e Donazioni
Privacy policy: https://www.paypal.com/it/webapps/mpp/ua/privacy-full

Gestione preferenze browser In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l'utente può gestire le preferenze relative ai cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire, ad esempio, che terze parti possano installarne. È importante notare che disabilitando tutti i cookie, il funzionamento di questo sito potrebbe essere compromesso. L'utente può trovare informazioni su come gestire i cookie nel suo browser ai seguenti indirizzi:

Google Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it&p=cpn_cookies

Mozilla Firefox e Iceweasel: https://support.mozilla.org/it/kb/Attivare e disattivare i cookie

Apple Safari: https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=en_US

Microsoft Windows Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies

Google Analytics

Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei "cookies", che sono file di testo che vengono depositati sul Vostro computer per consentire al sito web di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web da parte Vostra (compreso il Vostro indirizzo IP) verranno trasmesse a, e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare e esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di Internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma ciò potrebbe impedirvi di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità e i fini sopraindicati.